Crediti ECM
Il 1° Congresso Italiano delle Bronchiectasie è in fase di accreditamento per l'Educazione Continua in Medicina (ECM).
L'evento formativo è rivolto a professionisti del settore sanitario, con particolare attenzione agli specialisti in pneumologia e malattie respiratorie.
Informazioni Preliminari
- Evento: 1° Congresso Italiano delle Bronchiectasie
- Date: 13-14 Giugno 2025
- Sede: Chiostri di San Barnaba
Dettagli ECM
Codice di accreditamento ECM: 5306 – 449937
Crediti ECM riconosciuti: 7
Provider ECM:
Eve-Lab Formazione
Viale Dei Mille, 137 50131 – Firenze
Tel: +39 055 0671000
Email:Â cristina.unitulli@eve-lab.it
Categorie Professionali
Il 1° Congresso Italiano delle Bronchiectasie è accreditato presso Agenas per la formazione continua in medicina (ECM)  per le seguenti professioni:
Medico Chirurgo:
Allergologia ed Immunologia Clinica; Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Continuità Assistenziale; Geriatria; Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Pediatria
Epidemiologia; Malattie Infettive; Microbiologia E Virologia; Malattie Dell’apparato Respiratorio; Pediatria(Pediatri Di Libera Scelta); Medicina Interna; Medicina Generale (Medici Di Famiglia);
Fisioterapista
Biologo
Infermiere
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Obiettivi Formativi
Il congresso mira a:
- Aggiornare i partecipanti sulle più recenti evidenze scientifiche nel campo delle bronchiectasie
- Fornire competenze pratiche per la gestione clinica dei pazienti
- Promuovere lo scambio di esperienze tra professionisti del settore
Come Ottenere i Crediti
Per ottenere i crediti ECM, i partecipanti dovranno:
- Registrarsi regolarmente al congresso
- Partecipare al 100% delle sessioni accreditate
- Superare il test di valutazione finale
Info
Per qualsiasi domanda relativa ai crediti ECM, non esitate a contattarci all’indirizzo:Â bronchiectasie@lena.events